Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Cittadella della Carità, Perrini (FdI): la regione apra un dialogo con la fondazione per cercare soluzioni

Condividi questo articolo:

“Sulla Fondazione Cittadella della Carità di Taranto, in questi anni, in qualità di vicepresidente della Commissione Sanità, sono intervenuto innumerevoli volte sia con interrogazioni che con richieste di audizione.

Evidentemente non è stato sufficiente, per questo ancora una volta intervengo, con la richiesta di un’audizione, per tutelare i lavoratori e per verificare la possibilità di aprire un dialogo con la Fondazione che la gestisce, affinché si trovi una risoluzione per un bene prezioso del capoluogo ionico.

L’unica cosa che non si può fare, infatti, è restare fermi di fronte ad una situazione del genere, soprattutto per cosa rappresenta la Cittadella della Carità a Taranto.

“Perciò continuerò a seguire la vicenda con la massima attenzione, assicurando sin d’ora tutta la mia disponibilità a collaborare affinché possa essere esperita ogni strada utile non solo per salvare la struttura, ma anche e soprattutto per rilanciarne l’attività: il servizio sanitario tarantino non può fare a meno della Cittadella e dell’assistenza che eroga ai cittadini.

Per questo questa mattina ho chiesto subito una audizione in Commissione Sanità, l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, dell’assessore alle politiche per il lavoro Sebastiano Leo, del direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, del DG ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, del vescovo di Taranto, Ciro Miniero, e delle Organizzazioni sindacali.”

8 aprile 2024