Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

Leporano- presentazione al Muscettola: ” Taranto tra pistole e ciminiere, ieri e oggi”

Condividi questo articolo:

Nella serata del 5 aprile, nella suggestiva cornice del Castello Muscettola di Leporano, si è svolta la presentazione della nuova edizione ampliata del libro ” Taranto tra pistole e ciminiere, ieri e oggi “, scritto dal dott. Nicolangelo Ghizzardi( magistrato ) e dal Dott. Arturo Guastella (giornalista), con i quali ha dialogato il direttore editoriale di TeleRama, Dott. Walter Baldacconi.

La nuova edizione si arricchisce dell’ intervista rilasciata dal collaboratore di giustizia Gianfranco Modeo, unico esponente ancora in vita del clan criminale protagonista della cronaca giudiziaria negli anni peggiori della nostra città , ‘ 70 e ’80 , che hanno visto l’ascesa dei Modeo e di cui si narrano le vicende nel libro, sullo sfondo dell’Italsider e dei danni ambientali.

I saluti iniziali sono stati del sindaco di Leporano, dott. Vincenzo Damiano e ha moderato l’avv. Filippo Pavone, consigliere comunale di Leporano .
Presenti gli esponenti politici ionici i Fratelli d’Italia Taranto, l’onorevole Dario Iaia, segretario della commissione parlamentare ecomafie, ed il consigliere regionale Renato Perrini, presidente della commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata. Alla luce degli ultimi eventi che hanno riguardato la Regione Puglia, entrambi i rappresentanti di Fratelli d’Italia hanno ribadito l’ importanza dell’etica politica e l’ allontanare sempre ” le mele marce”, presenti in tutti i campi, non solo in politica.

Argomento interessante e che offre tanti spunti di riflessione, come ha dimostrato la presenza di tanti cittadini, oltre a quella dei i circoli territoriali del Partito e delle autorità e amministratori locali.