Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport

A Taranto la Marcia Blu

Condividi questo articolo:

​​​​​​​Nella settimana della consapevolezza sull’Autismo,  il Comprensivo Martellotta, con l’intera comunità scolastica, la UISP Taranto APS, Il CONI , SPORT E SALUTE, in marcia verso Parco Jannelli 

Giovedì 4 Aprile, il comprensivo Martellotta di Taranto, partendo dal plesso di Corso Annibale con l’intera comunità scolastica giungerà a parco Jannelli per rendere partecipe la collettività, della settimana intitolata alla consapevolezza sull’Autismo. 

Una marcia, che con la collaborazione del Comune di Taranto, in particolare il vicesindaco Gianni Azzaro, Polizia Urbana e Protezione Civile, potrà veder sfilare oltre 1100 partecipanti tra bambini, studenti, famiglie, docenti e personale ATA oltre rappresentanti della UISP Taranto APS, di SPORT E SALUTE, del CONI. 

Meta da raggiungere è il “Parco Jannelli” riqualificato da UISP Taranto grazie al progetto “Sport Civico – Mainstreaming di sport nei processi di pianificazione e rigenerazione urbana”, di cui la Marcia Blu è l’evento conclusivo dopo mesi di numerose iniziative che hanno visto protagoniste diverse società sportive del territorio.

L’obbiettivo – conferma il DS della Martellotta Gianni Tartaglia – è l’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente. Un fenomeno, l’autismo, molto più diffuso di quanto si pensi,  purtroppo ancora non completamento conosciuto. Noi come scuola vogliamo testimoniare – che è possibile prendersi cura delle persone autistiche. Per fare questo è necessario creare opportunità educative, sviluppi lavorativi, ma al contempo è fondamentale educare tutta la comunità sociale all’integrazione, alla conoscenza dell’autismo, solo così sarà possibile trovare soluzioni. 

Non un caso la scelta di Parco Jannelli, come meta di arrivo – afferma Luca Augenti presidente UISP Taranto APS, insieme per questo progetto, con Martellotta e Comune di Taranto. Un progetto che muove le sue origini nel 2022, con degli accordi di programma e che viene realizzato tra la fine del 2023 ed il 2024  – ci sembrava doveroso- continua Augenti – concludere con questa grande giornata di sensibilizzazione verso il tema dell’autismo e  utilizzare il Parco che abbiamo riqualificato e donato alla cittadinanza, il Parco Jannelli, restituito alla città in cui abbiamo installato 35 mila euro di attrezzature sportive per normodotati e diversamente abili, riqualificando uno spazio ora completamente fruibile dai cittadini di Taranto

Un’iniziativa quella di giovedì 4 aprile tesa a lanciare un messaggio chiaro che non parla di inclusione, ma piuttosto “fa inclusione”, una marcia in cui non rimangono a casa neanche i bimbi di tre anni, piuttosto marciano con i loro genitori; una giornata che non è testimonianza di dolore, ma gioia, una giornata blu, un colore policromo, che si manifesta in modo diverso, così come è diversa ogni forma di autismo: Una giornata  quella della Marcia Blu di Taranto,  in cui rispecchiarsi, e in cui tutte le  persone che hanno  difficoltà non sono  un peso ma piuttosto una risorsa.