Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Ilva. Iaia ( FdI), dal Governo azioni di serietà e concretezza

Condividi questo articolo:

“Azioni che dimostrano la serietà e la concretezza del Governo sono quelle che favoriscono la continuità produttiva e lavorativa. Si lavora per garantire gli ammortizzatori a tutti i lavoratori di Adi per tutto il 2024.
Non ci può essere transizione ambientale, senza quella professionale e occupazionale.

Anche l’incontro di ieri tra il Governo e i commissari di Acciaierie d’Italia si è dimostrato dunque ,ampiamente costruttivo. I piagnistei di chi ha portato la fabbrica al collasso negli anni passati non servono a nulla. Occorre invece, guardare avanti, seppur tra le profonde difficoltà. Il previsto piano industriale rappresenta perciò, un punto di svolta.

Siamo convinti infatti che i tre commissari siano professionisti validi e capaci di contribuire alla rinascita dell’azienda. L’acciaio italiano passa da Taranto, non bisogna mai dimenticarne la sua storia e le prospettive future di una di una fabbrica che, con orgoglio, deve essere aiutata a risollevarsi.

Non c’è dubbio che il prestito ponte di 320 milioni darà ossigeno all’acciaieria.
Da rimarcare infine, il clima di dialogo tra le istituzioni, l’azienda e i sindacati. È evidente che anche questo aspetto non sia marginale ma dimostri la chiara volontà di lavorare all’unisono per il bene dei lavoratori e della città.

Il Governo è in ascolto, il dossier Ex Ilva è sui tavoli fin dall’inizio del suo insediamento e, come sottolineato anche ieri, si proseguirà lungo un percorso chiaro con l‘obiettivo di garantire salute, sicurezza e lavoro”.

Così on Dario Iaia, deputato FdI / presidente provinciale FdI Taranto