Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Cittadella della Carità, Festinante (Svolta Liberale): «Scongiurare la chiusura delle attività del Poliambulatorio e della Casa di Cura!

Condividi questo articolo:

La mamma delle battaglie sarà quella di salvare i 3 corsi di laurea nelle Professioni sanitarie»

«La denuncia dei sindacati di categoria dopo l’incontro presso la Task Force regionale per la vertenza Cittadella della Carità, sulla grave bomba sociale che starebbe per esplodere in città a seguito della
comunicazione da parte del Dipartimento Salute della Regione Puglia di avvio della procedura di revoca delle autorizzazioni, con sospensione immediata di ogni attività del Poliambulatorio e della Casa di Cura, non può restare inascoltata.

In ballo c’è la tenuta di una delle strutture fiore all’occhiello del territorio jonico, in questo momento stretta nella morsa del rischio chiusura con conseguenze devastanti sulla già
grave crisi dei servizi sanitari in città». È quanto scrive in una nota il consigliere comunale di Taranto Mimmo Festinante.

«Oltre ad essere a rischio le 100 famiglie dei dipendenti prossimi al licenziamento con inevitabili ricadute negative sul territorio, ricordo che sono a rischio anche i 3 corsi di laurea nelle Professioni sanitarie.

Dopo anni di solleciti da parte della buona politica e di battaglie da parte dei lavoratori e dei sindacati non si intravedono segni tangibili di cambiamento. Taranto per colpa dell’incuria regionale sarà nuovamente costretta a pagare il dramma della perdita di posti di lavoro e quello della perdita di corsi di laurea.»

«Serve portare avanti tutte le strategie istituzionali e sindacali atte alla risoluzione dei problemi dei lavoratori, ma soprattutto l’Università delle Professioni Sanitarie deve essere la mamma di tutte
le battaglie perché i cittadini sono stanchi di rivivere la frustrazione di vedere svanire il sogno di città universitaria.

Ad oggi ci preme sottolineare che le politiche sanitarie di Emiliano e del centrosinistra a Taranto – conclude Festinante – si sono fermate alla mera propaganda, laddove continuano a produrre altri scempi e ulteriori disfunzioni in un sistema sanitario già altamente provato».
Taranto, 20 Marzo 2024
Consigliere Comunale
COSIMO FESTINANTE