Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

Casartigiani: “Bene con SACE”

Condividi questo articolo:

Casartigiani apprezza il provvedimento emanato da SACE. Il gruppo assicurativo finanziario italiano controllato dal ministero dell’Economia e Finanze, attraverso la cessione dei crediti, sosterrà la continuità di Acciaierie d’Italia e delle imprese dell’indotto. Pertanto, Casartigiani attende di essere convocata, sia dallo stesso sia dal Governo, per definire tutti gli aspetti tecnici sulle modalità di accesso ai crediti.

Strumenti che dovranno garantire la sopravvivenza di tutta la filiera dell’indotto, incluse le piccole e medie imprese. Qualora così non fosse, Casartigiani sarà costretta a rimarcare questa esigenza anche attraverso azioni di tutela: «Valuteremo attentamente – ha detto il rappresentante degli autotrasportatori di Casartigiani Puglia Giacinto Fallone – il provvedimento nelle sedi opportune, certi che le parti ci convochino al più presto. Mentre il tempo incalza, da una parte le aziende continuano a perdere liquidità e dall’altra sono poco fiduciose verso le istituzioni. Auspichiamo che questi strumenti possano essere, una volta per tutte, l’ancora di salvezza delle nostre pmi dato che, finora, le tutele sono state pari a zero».