Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Ilva- IAIA (FDI): Il Governo Meloni mantiene le promesse

Condividi questo articolo:

Entra nel vivo l’azione di supporto ad Acciaierie d’Italia e al suo indotto. Oggi Sace ha infatti deliberato due interventi concreti per dare liquidità all’azienda e ai fornitori. In primis, si è ottenuto il via libera alla cessione dei crediti che ADI vanta nei confronti dei propri clienti per un importo complessivo di 100 milioni di euro. Come precisa Sace, si anticiperanno i pagamenti ad ADI, così da poter ottenere immediata liquidità.

In secondo luogo, i fornitori di Acciaierie d’Italia potranno beneficiare di 120 milioni di euro, in quanto Sace acquisterà i crediti che loro vantano nei confronti dell’azienda.

Il tutto si svolgerà in sintonia con il processo di amministrazione straordinaria. Si tratta di una notizia importante che si colloca nella precisa volontà di dare una risposta concreta alle aziende dell’indotto.

Si tratta di un provvedimento concreto ben diverso dall’inutile ordine del giorno del M5S sbandierato come se fosse la soluzione del problema.
A differenza del 2015 non c’è e non ci sarà nessun bidone di Stato.

C’è invece un Governo, sostenuto da Fratelli d’Italia e dalle forze del centro destra, che dà risposte concrete al territorio, alle imprese ed ai lavoratori. “


Così on Dario Iaia Segretario Commissione Parlamentare Ecomafie/Presidente Provinciale FdI Taranto