Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Co.Ce.R Marina

Nave Duilio: USIMAR – Sindacato dei Marinai – preoccupazione per navigazioni ad elevato rischio.

Condividi questo articolo:

L’USIMAR esprime preoccupazione per la sicurezza dei nostri equipaggi presenti in mar Rosso zona di “alto rischio e rilevanza internazionale” come espresso dal comandante di nave Duilio.
Purtroppo oggi la sicurezza degli interessi italiani a livello internazionale è garantita dagli enormi sacrifici dei nostri “marinai”, che sono sempre di meno come numero e sottopagati con indennità inferiori a coloro che sono in Patria impiegati in incarichi logistici.

Il Governo, e la politica in generale, dimostri con i fatti e non solo a parole, di considerare i sacrifici (anche delle famiglie) e riconosca l’indennità di contingentamento al personale che naviga in missioni internazionali, nonché un immediato aumento di personale.

La buona volontà ed i sacrifici hanno dei limiti in considerazione che non abbiamo “super poteri” e non navighiamo su delle “love boat”.


Antonello Ciavarelli
Segretario generale USIMAR