Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Ilva, Maiorano (FdI): “Ereditata situazione disastrosa”.

Condividi questo articolo:

“Turco smetta di mistificare la realtà”

“Davvero sconcertanti le dichiarazioni affidate ad una nota stampa da parte del vice presidente nazionale del Movimento 5 Stelle in riferimento all’annosa vicenda ex Ilva. “Mantenere la fabbrica aperta e funzionante in questi anni è costato agli italiani circa 20 miliardi, tra debiti ammessi al passivo dell’ex Ilva, sofferenze lasciate in eredità da Acciaierie d’Italia, cassa integrazione ai lavoratori, costi ambientali e sanitari, senza contare il filotto di prestiti”.

Un incipit con cui Turco prova ad attribuire ogni responsabilità ai governi Renzi e Meloni! Davvero nessun pudore da parte di chi ha costruito i suoi consensi promettendo la chiusura di tutte le fonti inquinanti, salvo una volta al governo fare totale marcia indietro, come per la quasi totalità delle altre promesse fatte. Il governo Meloni ha ereditato una situazione disastrosa frutto di scelte scellerate fatte dai governi di sinistra e da quelli a guida 5 Stelle.

Oggi, in condizioni di estrema difficoltà, con una serie di vincoli imposti anche dalle regole comunitarie, si sta percorrendo ogni strada possibile per scongiurare il totale default del sistema economico tarantino, salvaguardando imprese e lavoratori. Turco eviti sermoni che non possono venire dal suo pulpito e, se ha idee su come risolvere, idee che evidentemente in tutti questi anni ha tenuto in un cassetto, le tiri fuori”.

Cosi l’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati e membro della Commissione Parlamentare Antimafia.