Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Di Gregorio (Pd): finalmente un po’ di attenzione allo sport tarantino, ma si deve fare molto di più

Condividi questo articolo:

Dichiarazione stampa del consigliere Vincenzo Di Gregorio (PD)
“Mi fa piacere che, finalmente, il Comune di Taranto presti un po’ di attenzione, ancora insufficiente in verità, alle numerose realtà sportive della nostra città. Lo stanziamento di 300mila euro certamente non sarà sufficiente ad appianare le tante criticità dei sodalizi sportivi del territorio, ma costituisce un segnale che va nella direzione che avevo tracciato oltre un mese fa con la lettera aperta indirizzata al primo cittadino.

La mia sollecitazione prendeva spunto dal drammatico appello dei dirigenti del Cus Jonico e chiedeva al Comune di sostenere concretamente le realtà che ci rappresentano in tutta Italia nello sport e che svolgono la loro attività con grandi sacrifici, talvolta personali. Suggerivo di destinare le ingenti risorse stanziate in favore del SailGp, alle società tarantine e alle famiglie meno fortunate che non possono avviare i propri figli alla pratica sportiva che è un indice importante di qualità della vita.

La mia proposta era ed è dettata, oltre che dall’urgenza di appianare le situazioni più critiche, dalla consapevolezza che SailGp non ha mantenuto le aspettative in termini di presenze turistiche e ritorno di immagine. La prima edizione aveva alimentato altre speranze, la seconda è stata una delusione. Errare è umano, perseverare è diabolico. Senza scomodare gli inferi, ma con un ragionamento di buon senso, continuare a investire risorse economiche ingentissime per un evento che non ha prodotto i risultati attesi, non è diabolico, ma inutile e dannoso per le casse comunali.

Il mio auspicio, quindi, è che quei 300mila euro destinati allo sport made in Taranto possano moltiplicarsi per conferire la giusta attenzione a tanti dirigenti e a tanti atleti che, ogni giorno, con grande passione e sacrificio, difendono e rappresentano i colori rossoblu”.