Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

FdI Taranto: Piove normalmente e le strade si allagano, come mai?

Condividi questo articolo:

La causa dei frequenti allagamenti in città, anche quando le piogge non sono torrenziali, non nasconde ragioni oscure, ma la realtà e la verità sono inconfutabili e sotto gli occhi di tutti.

Prendiamo ad esempio Viale Virgilio, mi hanno chiamato nuovamente per farmi notare la insostenibile situazione : basta una pioggia normalissima per farla allagare.

Questo accade perché le vasche di raccolta dell’AQP sul Lungomare e Viale Virgilio non reggono e determinano l’ulteriore danno di riversare in mare tutto quello che contengono.

Tutto si scarica all’altezza fra il liceo Aristosseno e la sede dell’Aqp.

Nei mesi scorsi, dopo un’ennesimo sopralluogo effettuato all’altezza di Viale Virgilio assieme al Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini e dopo esserci accertati di eventuali responsabilità, apprendemmo che il trattamento delle acque di prima pioggia rientra nella competenza del Comune di Taranto.

Nessuno ha mai messo in piedi un progetto per le acque di prima pioggia come invece fanno in tantissimi Comuni, qui a Taranto si vive alla “carlona”, si chiude la stalla dopo che i buoi sono usciti. Abbiamo consigliato agli abitanti di mettere nero su bianco la loro situazione e di denunciarla alle Autorità competenti, affinchè ognuno si assuma le proprie responsabilità.

La sicurezza riguarda anche tutte quelle situazioni di pericolo che possono arrecare danni a cose o persone.

Per tale ragione sollecito l’Amministrazione comunale, se ne trova il tempo tra una crisi e l’altra, ad attivarsi tempestivamente al fine di evitare grandi disagi ai residenti.

Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Taranto continuerà a denunciare tutto quello che non funziona in questa citta a causa dell’inerzia di una Amministrazione latitante, costantemente impegnata a trovarsi una incerta maggioranza per garantirsi la propria esclusiva sopravvivenza politica, con la speranza che tutti i cittadini possano rendersi conto che questa città ha urgente bisogno di cambiare pagina per potersi realmente occupare dei problemi di Taranto e di chi la abita.

Non c’è mai fine al peggio, Taranto merita rispetto.

Il Coordinatore cittadino FDI

Avv. Gianluca Mongelli