Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Il 27 febbraio 2024 a Sava, l’ex Pm GHERARDO COLOMBO

Condividi questo articolo:

Sarà la città di Sava ad ospitare, martedì, 27 febbraio 2024 GHERARDO COLOMBO. Nell’unico appuntamento in provincia di Taranto, l’ex PM è atteso alle 17.30 presso l’auditorium “Giovanni Falcone” di Sava, in un convegno dal titolo “Chi è stato?”, per presentare l’omonimo libro e parlare ai giovani di costituzione e legalità, in un incontro aperto a tutti e ad ingresso libero.

Un appuntamento per riflettere sui temi dell’Educazione Civica attraverso un’opera dal linguaggio semplice e diretto su argomenti cardine per la formazione della persona e del cittadino. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Taberna Libraria di Latiano, vedrà la presenza, oltre che del dott. Colombo, del dottor Alessandro Pagano (Dirigente Scolastico dell’IISS “Del Prete Falcone”), del dottor Gaetano Pichierri (Sindaco di Sava) e dell’onorevole Dario Iaia (Deputato della Repubblica), oltre che degli Alunni delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado del territorio. 

A moderare gli interventi sarà il prof. Roberto Bascià. L’incontro si inserisce nel solco di una serie di eventi che il Comune di Sava promuove sovente, per coinvolgere le fasce d’età più giovani in una sempre più efficace coscienza di cittadinanza attiva e rispetto del territorio, credendo fortemente in un’azione continuativa e mirata verso i cittadini di domani; la presenza del dott. GHERARDO COLOMBO, noto per aver condotto in Italia inchieste importanti sul crimine organizzato, la corruzione, il terrorismo e la mafia, sarà sicuramente un’occasione importante per accendere spunti di riflessione in un pubblico eterogeneo per formazione e per età.