Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

DDL Giustizia, Iaia(FdI): il senato approva il testo del ministro Nordio

Condividi questo articolo:

ABOLITO L’ABUSO D’UFFICIO. PLAUSO AL MINISTRO NORDIO.

Oggi il Senato ha respinto gli ultimi emendamenti proposti dalle opposizioni ed ha approvato il DDL Giustizia così come licenziato dal Guardasigilli Nordio. Il testo che si compone di nove articoli, tra le altre cose abolisce il reato di abuso di ufficio e prevede una stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni e una serie di novità sulla custodia cautelare.

“Finalmente – afferma l’On Iaia- arriva una risposta alle esigenze degli addetti ai lavori che, nel corso degli ultimi anni, hanno evidenziato quanto il reato di abuso di ufficio fosse diventato un freno per la Pubblica amministrazione. Le statistiche, infatti, parlano di percentuali minime di procedimenti penali successivamente conclusi con sentenze di condanna per i Pubblici ufficiali.

Al contrario la cd. “paura della firma” ha ingessato gli Uffici pubblici italiani.” “Fondamentale – prosegue Iaia – è stata l’Interlocuzione tra il Guardasigilli e l’avvocatura anche per la introduzione di una norma di civiltà che prevede limiti alla pubblicazione delle intercettazioni al fine di salvaguardare i diritti degli indagati.”
“Un plauso – conclude – va fatto al Ministro Nordio per il grande lavoro svolto sino per avviare una seria riforma della Giustizia.”

Così on. Dario Iaia deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in Giunta Autorizzazioni a procedere