Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Riflessioni su l’inaccettabile episodio accaduto ieri ad un Dirigente scolastico e ad un insegnante

Condividi questo articolo:

L’episodio accaduto ieri davanti all’istituto Comprensivo Europa di Taranto, che ha visto picchiare all’uscita di scuola il Dirigente ed un insegnante davanti agli occhi di alunni e famiglia, dovrebbe farci riflettere moltissimo.
Ricordo che un tempo, la reazione di un genitore per una nota avuta scuola si limitava ad una semplice protesta con l’insegnante o con il Dirigente, maisi poteva immaginare di alzare le mani contro un docente o un Dirigente.
Quanto accaduto ieri è un episodio deplorevole che mette in discussione l’alleanza educativa tra famiglia e scuola, un patto educativo che sembra sempre più vacillare.
I genitori ed i docenti dovrebbero lavorare insieme, dialogare ed aiutare il proprio figlio a crescere, a comprendere il rispetto delle regole, comprendere quanto il dialogo, il confronto sia importantissimo per migliorare se stessi e vivere in una società dove il rispetto delle regole
equivale al rispetto della libertà di ognuno di noi.
Purtroppo una delle radici di questo problema è di natura “sociale”. Oggi per noi docenti è sempre più difficile farsi rispettare in classe e a volte i primi a non riconoscere la nostra figura professionale sono proprio i genitori.
Quanto accaduto ieri rappresenta il dramma educativo che vive la nostra società Io credo che, un genitore da figura educativa primaria, dovrebbe dare il buon esempio al proprio figlio.
La violenza, e la storia ce lo insegna, non ha mai prodotto niente di buono, è con il dialogo che
si risolvono i problemi.
Non posso che esprimere la mia solidarietà al Dirigente Scolastico Prof. Marco Cesario ed ai colleghi dell’I.C. Europa – Alighieri, ed auspico che il patto educativo tra famiglia e scuola sia sempre più forte e proiettato verso un futuro migliore , dove possa trionfare il rispetto , la comprensione, la condivisione , concetti primari di una società libera e democratica .

Caterina Madaro

Docente e consigliere comunale Statte