Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanità

Al via in terra jonica il progetto “DigitalMenti”

Condividi questo articolo:

L’iniziativa coinvolge istituzioni, scuole ed associazioni con l’obiettivo di valorizzare le competenze digitali degli studenti

Al via “DigitalMenti”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, che ha l’obiettivo di promuovere un modello educativo innovativo destinato agli studenti delle scuole secondarie della provincia di Taranto per cercare di valorizzare le competenze digitali nonché l’utilizzo integrato ed inclusivo delle discipline STEAM ovvero l’insieme delle materie scientifiche, tecnologiche, artistiche ed ingegneristiche. 

L’iniziativa, che sarà illustrata in conferenza stampa martedì 30 gennaio alle ore 10:30 presso la sala conferenze sita al piano terra del DJSGE dell’Università degli Studi di Bari, in via Duomo a Taranto, rientra nell’ambito della XVII rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, promossa dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, il cui tema è quello sulla povertà attraverso dei momenti di riflessione nonché un vero e proprio focus sulle povertà educative.

All’evento di presentazione prenderanno parte alcuni rappresentanti dell’impresa sociale Con i Bambini nonché i referenti delle associazioni e dei partner co-finanziatori del progetto: APS Arca (Capofila), APS Taranto Makers, ABC Digital, APS Macchià, Fondazione Taranto 25, Europa Solidale, Naps Lab, Liceo Artistico “Calò” di Grottaglie, Politecnico di Bari e Università del Salento. 

DigitalMenti, che avrà una durata di 36 mesi, con la collaborazione degli istituti scolastici nella realizzazione di laboratori, attività, workshop ed eventi mirati allo sviluppo delle competenze digitali cercherà di rafforzare l’educazione e la formazione degli studenti nonché il livello formativo e di preparazione dei docenti. Una grande opportunità per la terra jonica che, grazie alla creatività ed alla sinergia tra scuole, associazioni e partner istituzionali ed accademici, beneficerà di questo importante progetto educativo, unico nel suo genere.