Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Iaia(FdI): bene il Governo su ex Ilva.

Condividi questo articolo:

Si chiude con una larga e trasversale soddisfazione l’incontro odierno tra il Governo e le parti sindacali riunite a Roma per discutere sulle sorti dell’Ex Ilva. L’impegno del Governo è quello di limitare al minimo il periodo di amministrazione straordinaria salvaguardando la continuità produttiva, tutelando l’occupazione e garantendo la sicurezza dei lavoratori.

Il Governo è impegnato nella ricerca di nuovi investitori e si impegna a garantire la continuità con l’erogazione di un prestito ponte di 320 milioni di Euro. Per il Governo italiano il siderurgico Tarantino è strategico così come è strategico il tessuto economico del territorio che sarà ascoltato già nelle prossime ore e non verrà assolutamente abbandonato al proprio destino.