Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicatisindacati

Taranto-Sciolta l’assemblea degli autotrasportatori

Condividi questo articolo:

Sciolta, momentaneamente, l’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto. Dopo la visita di stamattina, dei vertici di Acciaierie d’Italia alla portineria C dell’area TIR, gli autotrasportatori hanno ricevuto i primi pagamenti delle fatture relative ad agosto 2023. Nonostante avanzino ancora i mesi di settembre e ottobre dello stesso anno, sono soddisfatti del risultato registrato, perché è sinonimo di apertura dell’azienda nei confronti del comparto.

Tuttavia, Casartigiani Taranto specifica che lo stato di agitazione resterà in vigore fin quando le aziende non riceveranno tutti i pagamenti e, al tempo stesso, verrà convocato un tavolo di confronto. I lavori dovranno focalizzarsi sulla regolamentazione della trasparenza dei contratti e dovranno sancire, una volta per tutte, le tariffe dell’autotrasporto così come il pagamento delle commesse. Premesse che, qualora non venissero rispettate, porterebbero allo sciopero come è stato stabilito precedentemente in assemblea.

Il coordinatore di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo è soddisfatto del risultato registrato: «Ogni piccola vittoria – ha detto Castronuovo – è un grande passo, in avanti, verso questa atavica problematica, in cui puntualmente, la dignità dei lavoratori non è mai stata rispettata. Motivo per cui Casartigiani sarà sempre in prima linea per la tutela degli associati e sarà attenta alle criticità ancora rimaste irrisolte. La federazione degli artigiani tarantini, infine, resta in attesa della convocazione promessa dal Governo e di conoscere le sorti del siderurgico».