Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

SE QUESTA E’ UNA DONNA: UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE SULLA SITUAZIONE DELLA DONNA DALLA SHOAH AI GIORNI NOSTRI

Condividi questo articolo:

L’evento, che si terrà il 19 gennaio dalle ore 17:30, vedrà la partecipazione di esperti, testimonianze, associazioni e istituzioni che operano nel campo della difesa dei diritti umani, della promozione della donna e della cultura della pace

Il VIDES Una Presenza ODV, in collaborazione con l’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, l’Oratorio FMA, il TGS Delfino Taranto, il CGS Taras APS e l’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi ETS APS, organizza, presso l’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice in Via Umbria 162 – Taranto, “Se questa è una donna”, evento realizzato per riflettere sulla situazione della donna a partire dalla Shoah ai giorni nostri, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e gli abusi di ogni tipo che ancora oggi rappresentano un “sacrificio” umano.

L’evento, che si terrà il 19 gennaio 2024 dalle ore 17:30 alle ore 19:30, vedrà la partecipazione di esperti, testimonianze, associazioni e istituzioni che operano nel campo della difesa dei diritti umani, della promozione della donna e della cultura della pace. 

La serata sarà moderata da Matteo Schinaia, presidente dell’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi ETS APS, che introdurrà il tema e coordinerà il dibattito tra i relatori e il pubblico.

L’ingresso è gratuito ed è aperto a tutti e nell’occasione si rilasceranno crediti formativi per gli studenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado.

Il VIDES Una Presenza ODV invita tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio la storia e la situazione delle donne dalla Shoah ai giorni nostri, a partecipare a questa giornata di riflessione e confronto, che vuole essere un’occasione per rinnovare il nostro impegno per la difesa dei diritti umani, la promozione della donna e la cultura della pace.