Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Taranto tanto bella ma oramai da troppo tempo abbandonata.

Condividi questo articolo:

Cosa sta accadendo a Taranto?

Nel corso del 2023 tutti credevano e parlavano di rinascita, di sviluppo culturale di una Taranto che per troppo tempo sembrava fosse stata dimenticata, tutti confidavano in una amministrazione che con il secondo mandato avrebbe realizzato e completato opere che l’avrebbero trasformata….

Oggi 2 gennaio 2024 ha raggiunto un degrado complessivo (sporcizia delle strade, marciapiedi rotti puzzolenti e sporchi, cassonetti rotti e non utilizzati così come si dovrebbe, assenza di controllo, assenza di sicurezza)
Taranto è sporca , abbandonata a se stessa, alla sporcizia, all’incuria, al decadimento.

Per non parlare dell’assenza di regole , si gira in moto senza casco e le regole? Ognuno fa ciò che crede , si vive nella totale anarchia a pagare sempre e solo la povera gente .

Tanti vanno via, decidono di trasferirsi anche nei comuni limitrofi , ma non se ne parla , non si parla più di nulla ci si è quasi abituati a quanto accade.Che fine hanno fatto tutti i buoni propositi? Quanto ancora dovremmo attendere per rivedere la rinascita così tanto decantata?

La città sta morendo, negozi chiusi , commercio k.o. , fuga di giovani, fuga di intere famiglie, chiusura di attività e di imprese. Le festività sono terminate l’augurio che possiamo farci è sicuramente quello di ripartire ma come?

Possiamo solo confidare in un lavoro svolto da una amministrazione che si assuma le proprie responsabilità, perché chi è stato eletto ha il dovere di lavorare per il bene della comunità con obiettivi chiari , concreti e raggiungibili, se non lo si può fare è giusto oltre che doveroso fare un passo indietro !

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)