Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Milleproroghe – IAIA (FdI) bene la proroga al 31 dicembre 2024 per il commissariamento e per l’espletamento delle attività.

Condividi questo articolo:

“Le attività di bonifica di aree importanti come Taranto sono oggetto di grande attenzione da parte del Governo Meloni che, con il decreto “Milleproroghe”, ha previsto la proroga del commissariamento per l’espletamento di tali attività di bonifica al 31 dicembre 2024 ed un compenso per il Commissario che non può svolgere tale compito a titolo gratuito, così come previsto sinora con scarsi risultati.

Per una reale e concreta attuazione delle operazioni di bonifica e di riqualificazione di alcune aree tarantine, previste nel protocollo d’intesa del 26 luglio 2012, il commissario straordinario, con il DPCM di nomina, in quanto stabilito nel DL Milleproroghe, riceverà una retribuzione, in misura non superiore a quanto previsto dalla legge, con una parte variabile, strettamente correlata al raggiungimento degli obiettivi e al rispetto dei tempi di realizzazione degli interventi ricadenti nell’oggetto dell’incarico commissariale.

Siamo soddisfatti perché finalmente ci si approccia a questo tema non in maniera ideologica o populista, ma avendo un obiettivo concreto che è quello della messa a terra degli interventi di bonifica.”

Così l’on. Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione bicamerale Ecomafie.