Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Giù le mani dalle nostre tradizioni

Condividi questo articolo:

Come di consueto oramai ogni anno, è arrivata la polemica pre natalizia: la cronaca ci riporta storie di scuole che si scoprono “allergiche” alle tradizioni cattoliche trincerandosi nell’ inclusività e nel rispetto delle religioni altrui.

Da ultimo l’ episodio verificatosi presso la scuola elementare ” De Amicis” , nel padovano: nella canzoncina di Natale della recita scolastica, il nome di Gesù è diventato… ” Cucù”!

Immediata la reazione indignata di numerosi genitori, il clamore mediatico e la relativa retromarcia della scuola : la dirigente si è scusata e ha parlato di un’incomprensione.

In pochi ci hanno creduto, in realtà in nome del “politically correct” e della “cancel culture” le idiozie abbondano e rasentano la follia.
Il Natale è certamente una festa religiosa ma che appartiene alla nostra storia, identità e cultura.

A tal proposito Fratelli d’Italia ha presentato un DDL al Senato in cui si stabilisce che non sarà possibile vietare il Presepe, il Natale e la Pasqua all’ interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Previsti procedimenti disciplinari.

Ben venga la cultura del rispetto ma resti ferma la difesa delle nostre radici e tradizioni.

Santo Natale a tutti!