Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Statale 100, Perrini (FdI): ben vengano i progetti futuri di messa in sicurezza

Condividi questo articolo:

Non si può continuare a pagare un prezzo di vite umane così alto

La Statale 100 deve essere subito messa in sicurezza, anche con soluzioni temporanee perché il prezzo che stiamo pagando in termini di vite umane non può essere vincolato a procedimenti burocratici che porteranno chissà in quale anno ad avere una statale sicura.

“Questo non significa che ciascuno nel suo ruolo – sia qui in Regione sia al Governo centrale – non si attiverà per fare in modo che gli oltre 200 milioni che servono per avere l’intero importo per il tratto Gioia del Colle-San Basilio e per avviare il cantiere di quello San Basilio-Palagiano (168 milioni), ma da addetto ai lavori (e in base all’esperienza che sto vivendo per la Statale 172) sono pronto a scommettere che se anche le risorse fossero disponibili già domani, la messa in sicurezza non della SS100 non sarebbe completato prima di una decina d’anni.

Un tempo troppo lungo che non possiamo permetterci su una arteria fondamentale che collega Bari con Taranto e che, per stessa ammissione del rappresentate di Autostrade spa intervenuto in audizione oggi, ha un volume di traffico quattro volte più pesante di quello dello stesso tratto della A14.

“Continuo a essere convinto che almeno parte del TIR che devo percorrere il tratto Bari-Taranto e viceversa dovrebbe essere deviato, in attesa che la SS100 venga messa in sicurezza, in autostrada. Non solo, ben vengano gli spartitraffico, i tutor per diminuire la velocità, nuova cartellonistica… tutto quello che nell’immediato, ribadisco, possa salvare la vita a chi percorre una strada per raggiungere un posto di lavoro, per consegnare la merce o per prestare servizi alla collettività.”

11 dicembre 2023