Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Giochi del Mediterraneo-Lucaselli (FdI), dal collega Pagano polemiche inutili

Condividi questo articolo:

Il Governo impegnato per i Giochi a Taranto, nonostante i ritardi del Comitato

“Colpisce il livore del collega Ubaldo Pagano, che risponde con improperi alle legittime critiche mosse nei confronti della gestione dei Giochi del Mediterraneo da parte del comitato organizzatore diretto dall’ingegner Elio Sannicandro.

La tensione polemica non dovrebbe indurre nessuno, nemmeno Pagano, a negare la realtà: sono sotto gli occhi di tutti i ritardi accumulati dal Comitato organizzatore, la mancanza o la carenza dei progetti degli impianti principali e delle autorizzazioni.

Criticità tanto gravi da aver costretto il Governo ad intervenire con il commissariamento e la nomina di Massimo Ferrarese. Da quando il commissario è arrivato, peraltro, finalmente si corre, cercando di recuperare il tempo perso.

Pagano sembra ignorare tutto questo, impegnato com’è nella ligia e strenua difesa del presidente Emiliano e dell’ingegner Sannicandro. Chiariti questi aspetti, a noi non interessano le polemiche, ma che i Giochi del Mediterraneo si svolgano nel miglior modo possibile e per questo stiamo lavorando.

A Pagano ed Emiliano va ricordato che non basta aver proposto Taranto come città organizzatrice per poi abbandonare completamente l’iter che avrebbe dovuto condurre alla concreta organizzazione dell’evento. Non bastano le passerelle e le foto di rito per annunciare i Giochi.

Questo è, infatti, è quanto accaduto e i ritardi, dal 2019 al 2023, sono sotto gli occhi di tutti. Per fortuna, il commissario Ferrarese ed il Governo hanno ben chiaro il percorso da compiere, pur nelle difficoltà temporali inequivocabili. Si va avanti con la proroga, i Giochi resteranno a Taranto così come gli impianti”.’

Così l’on. Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia