Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Palestre della salute, Perrini (FdI): in Puglia sono rimaste solo sulla carta

Condividi questo articolo:

 “Servono più Palestre della Salute e una concreta promozione della pratica sportiva, fondamentale per la prevenzione di diverse patologie e quindi anche capace di portare risparmi alla spesa sanitaria, per questo ho chiesto di audire, in Commissione Sanità, gli assessori Rocco Palese (Sanità) e Raffaele Piemontese (Bilancio e Sport) per comprendere quali programmi intendano portare avanti al fine di introdurre l’attività fisica adattata all’interno delle strutture sanitarie pubbliche.

“Le Palestre della Salute sono luoghi pubblici certificati idonei dalla Regione per lo svolgimento di esercizio fisico strutturato e adattato. Strutture che avendo requisiti stabiliti dalla Regione, sono idonee ad accogliere cittadini con patologie croniche, non trasmissibili e stabilizzate, per lo svolgimento di programmi di esercizio fisico.

Peccato che, di fatto, non sia mai stato attuato concretamente nulla e le Palestre della Salute siano rimaste quasi esclusivamente sulla carta. In questo quadro, le richieste che pongo all’attenzione sono la promozione della pratica dell’esercizio fisico come stabilito dalla legge regionale n.14 del 18 maggio 2017 che disciplina il riconoscimento e lo svolgimento dell’Attività Fisica Adattata (AFA), nonché la sua promozione e la tutela del suo esercizio e la messa a disposizione di spazi pubblici. Serve anche un percorso per la definizione di indirizzi regionali per la diffusione di una rete di offerta di programmi strutturati di esercizio fisico basati su protocolli AFA.

“Inoltre, le Palestre della Salute potrebbero rappresentare anche una occasione di lavoro per i laureati in Scienze Motorie, fisioterapisti e professionisti del settore che potranno avere uno sbocco professionale qualificante”.

6 dicembre 2023