Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronacasindacati

FP CGIL E CISL FP RICEVUTI DA S.E. L’ARCIVESCOVO DI TARANTO PER LA CITTADELLA DELLA CARITA’

Condividi questo articolo:

A seguito della revoca del sit in di protesta proclamato in  data 15 novembre scorso, dalle OO.SS maggiormente rappresentative della Casa di Cura Cittadella della Carità, i Segretari Provinciali di FP CGIL Cosimo Sardelli e di CISL FP Flavia Ciracì, sono stati ricevuti in udienza privata da S.E. l’Arcivescovo di Taranto Mons. Ciro Miniero lunedi 20 novembre scorso per ascoltare le ragioni che hanno determinato lo Stato di Agitazione.

I Segretari di categoria, in tale circostanza, oltre ad esprimere una forte preoccupazione per il futuro della suddetta Casa di Cura che da decenni assolve ad una funzione sanitaria di rilievo per tutta la cittadinanza tarantina ed i territori limitrofi, hanno lamentato la totale assenza di un Piano Industriale, più volte richiesto all’attuale CDA e al Presidente della Fondazione di Cittadella della Carità, senza mai ricevere alcun riscontro. Considerando altresì, la voragine finanziaria pari ad un debito di circa 20 milioni di euro che rischia di schiacciare gli anelli più deboli della catena rappresentata dai lavoratori ed i pazienti, hanno ritenuto fondamentale il convolgimento dell’Arcivescovo per ricevere le necessarie garanzie alle criticità esposte.

Dopo aver ascoltato con grande interesse quanto rappresentato dai due Segretari di FP CGIL e CISLFP, l’Arcivescovo di Taranto li ha rassicurati per quanto possibile, garantendo loro  il massimo impegno personale come quello di tutta la Curia a salvaguardia dei livelli occupazionali della struttura sanitaria oltre che ovviamente al mantenimento della “ Mission “ della stessa, frutto del pensiero illuminato dell’allora Arcivescovo di Taranto Mons. Gugliemo Motolese. Essendo consapevole della complessità di tutta la vicenda e di avere poco tempo a disposizione, durante il confronto l’Arcivescovo ha informato le OO.SS di  avvalersi dei migliori professionisti in ambito economico finanziario, per considerare tutte le strategie da intraprendere,  valutando ogni possibile soluzione a risoluzione dell’annosa vertenza.

In considerazione di ciò, i Segretari Cosimo Sardelli e Flavia Ciracì hanno reputato molto proficuo l’incontro con S.E. l’Arcivescovo, rendendosi a conclusione dello stesso  disponibili  a  futuri confronti ,per la valutazione congiunta delle decisioni che saranno prese e che non si dimentichi, riguarderanno il futuro di circa 160 lavoratrici e lavoratori di Cittadella della Carità.

Le Segreterie territoriali FP CGIL e CISL FP