Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Diabete, Perrini (FdI): chiedo a Palese di erogare gratuitamente ai pazienti i sensori glicemici di ultima generazione

Condividi questo articolo:

Il Diabete è una malattia che interessa 400mila pugliesi, nell’ultimo Consiglio regionale abbiamo approvato all’unanimità un emendamento, proposto dai colleghi di Azione, per l’erogazione gratuita dello spray salvavita Baqsimi per i minori con diabete di tipo 1 e adulti con diabete mellito in terapia intensificata. Ma per i diabetici possiamo fare anche altro.

“Per questo ho presentato un’interrogazione urgente all’assessore alla Sanità, Rocco Palese, per sollecitare la prescrizione e la rimborsabilità dei sensori glicemici di ultima generazione per i pazienti affetti da gravi tipologie di diabete e rispondenti a requisiti fissati dai rispettivi Centri specialistici regionali, e la successiva erogazione per l’utenza attraverso i servizi farmaceutici delle Asl di residenza.

“Ma oltre i farmaci e i dispositivi medici è necessario anche dedicare particolare attenzione al bambino diabetico ed è necessario che la Regione intervenga per promuovere la cultura sul diabete giovanile all’interno delle realtà scolastiche, coinvolgendo: corpo docente, personale scolastico e genitori, al fine di agevolare la diagnosi precoce individuando quanto prima i possibili segnali di esordio della patologia.

“È necessario avviare non solo dei massicci piani di investimento per prevenirne l’insorgenza, ma è indispensabile rivedere l’approccio rivolto alla gestione di questa malattia al fine di mettere i cittadini in condizione di poter comprendere per poi agire consapevolmente sul loro stato di salute.”

24 novembre 2023