Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Medicina a Taranto: Investimento di 52 Milioni dalla Regione Puglia perchè il Polo universitario diventi un centro di eccellenza didattica

Condividi questo articolo:

Nota del Presidente del Circolo Radici FdI Dr.ssa Annita Lavecchia

L’istituzione del Corso di laurea magistrale di Medicina e Chirurgia a Taranto, nella ex sede della Banca d’Italia, è un passo fondamentale che si affianca ai corsi di Professioni sanitarie nella Cittadella della Carità. Tuttavia, emerge una critica situazione di precarietà, non solo negli spazi delle lezioni, ma anche nell’organizzazione, evidenziando la necessità di interventi immediati.
Inoltre, i lavori presso la Banca dei Saperi sono fermi da più di un mese e non si sa quando riprenderanno !!!

La Giunta regionale aveva previsto la Convenzione tra Università ASL TA – Regione Puglia per le attività didattiche di Medicina a Taranto, con la trasformazione di ospedali in cliniche universitarie. Inoltre, l’Università di Bari si era impegnata a istituire il Dipartimento Biomedico a Taranto.
Negli ultimi tempi, la Giunta regionale aveva dato indirizzo al potenziamento del dipartimento biomedico, ma, ad oggi, non c’è traccia delle risorse economiche da impiegare concretamente. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini sollecita da diversi mesi un seguito alle due delibere. È necessario che la Regione Puglia mantenga gli impegni entro dicembre, onde evitare ulteriori inammissibili ritardi che metterebbero a serio rischio le attività didattiche e di ricerca dei due indirizzi di laurea in Medicina e Chirurgia, professioni sanitarie e il CDL magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport.

Taranto non può più essere trascurata. Chiediamo al Governo Emiliano di agire immediatamente immettendo le risorse promesse e mettendo fine a ritardi e inutili proclami. Basta populismo e false demagogie! Basta prese in giro ai tarantini.