Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiEventi

Al via l’edizione 2023-2024 del progetto “Scuola Attiva Junior”

Condividi questo articolo:

Attività multi-sportive per le scuole secondarie di I grado

Dopo “Scuola Attiva Kids” prende il via anche “Scuola Attiva Junior”, il progetto destinato alle scuole secondarie di primo grado che mira a favorire la scoperta di tanti sport e la promozione di corretti stili di vita, grazie alle settimane di sport, ai pomeriggi sportivi e alla partecipazione di oltre 40 Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate.

Sino alle ore 12.00 del 6 dicembre le scuole secondarie di I grado avranno tempo per aderire al progetto, iscrivendosi attraverso la piattaforma informatica disponibile sul sito: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/areariservata

“Scuola Attiva Junior” è un progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che completa l’impegno sugli studenti più giovani in continuità con “Scuola Attiva Kids” che invece è proposto agli alunni delle scuole primarie.

Il progetto, che l’anno scorso ha coinvolto più di 3.160 scuole secondarie di I grado di tutta Italia e 700.000 alunni, prevede, in maniera gratuita per le scuole, un’offerta multi-sportiva e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti.

Tra queste le Settimane di sport, intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l’insegnante di Educazione fisica durante l’orario di lezione.

Queste rappresentano quindi nuove sfide per i ragazzi, sotto la guida di tecnici esperti oltre ad un’occasione, per gli insegnanti, per approfondire i dettagli delle varie discipline.

Il progetto prevede anche i Pomeriggi sportivi, corsi gratuiti pomeridiani svolti dai tecnici federali abbinati al plesso nella palestra scolastica, all’aperto o in altre strutture sportive idonee, permettendo ai ragazzi di avere un’ulteriore opportunità di praticare e approfondire le discipline proposte durante le Settimane di sport.

Prevista anche la campagna informativa «AttiviAMOci», con suggerimenti pratici e approfondimenti sul tema dei corretti stili di vita, oltre a materiali digitali, contenuti per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie e un contest per le classi, con tanti premi in palio.

Inoltre, l’adesione al progetto permette anche alle scuole di ricevere kit di attrezzature sportive, fornito dagli Organismi Sportivi partecipanti al progetto e lasciato in dotazione agli Istituti scolastici che realizzano i pomeriggi sportivi. Il kit prevede attrezzature sportive adeguate all’ambito scolastico e all’età dei ragazzi, utili alla prosecuzione dei diversi sport.

Al termine del progetto, si svolgeranno le Feste finali, vere e propri momenti di sport, organizzati in ogni scuola partecipante al progetto a fine anno, con percorsi e piccole competizioni ed esibizioni sulle discipline già sperimentate dai ragazzi.

L’anno scolastico 2023/2024 prevede anche alcune novità, tra cui i webinar informativi, realizzati dalle Federazioni e dalle Discipline Sportive e aperti agli insegnanti e ai tecnici interessati, per approfondire le peculiarità dei diversi sport, le Giornate del Benessere e gli Open day sportivi, uscite didattiche che le scuole possono organizzare per promuovere l’attività fisica e sportiva in ambiente naturale o presso gli impianti sportivi del territorio, in collaborazione con i tecnici federali coinvolti nel progetto.

Per maggiori informazioni e per scaricare la Nota

ministeriale: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/secondaria