Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Carne sintetica, Iaia (FdI), stop a parole distorte, via libera alla chiarezza

Condividi questo articolo:

La legge approvata questa mattina dalla Camera riveste fondamentale importanza sul piano della trasparenza e della consapevolezza alimentare. Se è vero che ognuno può decidere di mangiare ciò che preferisce, è al contempo vero che non vi possono essere descrizioni ingannevoli e usi distorti di nomi riferiti alla carne e ai prodotti a base di carne, come « bistecca di tofu » o « prosciutto veg » per prodotti invece, a base vegetale.

Risulta indispensabile tutelare il consumatore ma anche le aziende zootecniche del nostro Paese che, con impegno e fatica, portano sulle nostre tavole prodotti genuini e di alta qualità.

Si ripristinano oggi perciò, regole corrette in cui prodotti diversi vanno indicati in maniera diversa. In più, vi è una tradizione culturale e culinaria da tutelare e promuovere che, certamente, non passa attraverso la carne sintetica. Da qui, l’esigenza e aggiungerei, il dovere di approvare questa legge mirata al divieto di utilizzo dei nomi riferiti alla carne, o ai prodotti a base di carne, per gli alimenti che contengono proteine vegetali.

Il Made in Italy va preservato nei fatti e ostacolando tutte quelle speculazioni che, sfruttando a proprio piacimento il nostro brand, perseguono esclusivamente obiettivi di profitto a danno dei consumatori e delle aziende”.


Così on. Dario Iaia, Segretario Commissione Parlamentare Ecomafie/Coordinatore Provinciale FdI Taranto

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)