Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Trasporti, Perrini (FdI): “L’assessore Maurodinoia intervenga sulla variazione tariffaria per gli abbonamenti settimanali e mensili del Ctp Taranto”

Condividi questo articolo:

Quest’anno gli studenti del versante orientale e occidentale di Taranto, ma soprattutto le loro famiglie, si trovano a fronteggiare un consistente aumento del costo degli abbonamenti settimanali e mensili per gli autobus di linea intercomunali”. Lo dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini che spiega: “Con deliberazione n.842 del 14 giugno 2023, la Giunta Regionale ha adeguato i prezzi minimi dei titoli di viaggio previsti dall’art.26 della Legge Regionale n.18/2002, ovvero la percentuale di adeguamento fissata è del +8,1%.

Nei giorni scorsi – prosegue Perrini – sono pervenute numerose segnalazioni da parte delle famiglie degli studenti pendolari che quotidianamente si spostano per raggiungere il proprio plesso scolastico e sono costrette a sostenere una spesa superiore rispetto alla percentuale di adeguamento fissata con delibera regionale. Inoltre, gli abbonamenti settimanali e mensili non sono flessibili, ovvero valgono nel mese solare di emissione e/o sono limitati ai giorni della settimana di obliterazione senza possibilità di rimborso dei giorni non utilizzati.

Impensabile scaricare tutte queste voci su migliaia di studenti che ogni giorno salgono sui mezzi pubblici sottolinea Perrini che ha presentato una interrogazione sul tema al presidente Emiliano e all’assessore Maurodinoia – Il rischio è che si mortifichi anche il diritto allo studio costituzionalmente garantito, con buona pace di tutti i programmi ministeriali che le scuole si sforzano di mettere in atto per evitare la dispersione scolastica.

Con la mia interrogazione – conclude Perrini – voglio sapere quali misure si intendono mettere in campo per assicurare agli studenti pendolari del versante orientale e occidentale di Taranto un abbonamento flessibile; se si intende rivedere i piani tariffari, rimodulando il costo degli abbonamenti settimanali e mensili per gli autobus di linea con l’utilizzo delle tratte solo nei giorni scolastici, al fine di supportare l’intenso pendolarismo scolastico intercomunale; se il costo degli abbonamenti rientri nei canoni della normalità”.