Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Taranto piange Vincenzo Maraglino, medico, aviatore e grande cattolico

Condividi questo articolo:

La sezione tarantina dell’Anua piange la scomparsa a 86 anni di uno dei soci più prestigiosi, il socio emerito dott. prof. Vincenzo Maraglino, già ufficiale medico di complemento in A.M. , nonché fondatore e direttore del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale “SS. Annunziata” di Taranto.

La notizia della sua morte è stata data dalla famiglia al dott. prof. Aldo Marturano, presidente della locale sezione Anua e consigliere nazionale onorario, perché i congiunti erano a conoscenza dell’attaccamento che il defunto aveva con l’Arma Azzurra anche attraverso l’Associazione. Il dolore dei soci tarantini è stato condiviso anche dal presidente nazionale dell’Anua, gen.SA Claudio Debertolis.

Dopo la maturità classica e la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari, il Nostro prestò servizio come ufficiale medico di complemento in Aeronautica. La fascinazione per il volo lo portò a svolgere il suo servizio all’ Aeroporto Militare di Decimomannu prima e di Grottaglie poi. Terminato il periodo di Servizio militare, la passione per la medicina prevalse e vinse una Borsa di Studio che gli consentì di frequentare a Parigi la scuola di cardiochirurgia del celeberrimo prof. Charles Dubost che gli avrebbe permesso poi di partecipare al primo trapianto di cuore in Europa.
Tornato a Taranto dedicò tutto se stesso alla cura degli ammalati, più volte da lui stesso accompagnati a Lourdes con il treno dell’Unitalsi.
E’ stato un uomo di grande fede cattolica, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che ha vissuto la sua fede quotidianamente nelle preghiere e nelle opere.

Tanti suoi amici hanno ricevuto da lui , ogni giorno (quasi sino all’ultimo) pensieri sulla fede. Fino al 22 settembre scorso quando scrisse un suo ultimo messaggio: “Non sto molto bene, scusatemi se in questi giorni non starò con voi”. Ecco, questo era il nostro grande “Enzo”.
Antonio Biella