Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport

XII Taranto nel cuore – Half Marathon del Mediterraneo

Condividi questo articolo:

Sensazioni di un maratoneta

Nella giornata di ieri, 22 Ottobre, si è svolta in città, la dodicesima edizione della “Taranto nel cuore – Half Marathon del Mediterraneo”, organizzata dall’Asd Taranto Sportiva, sulla distanza di 21,097 km e valevole come prova del CorriPuglia 2023 (Campionato Regionale FIDAL di corsa su strada).

740 gli atleti iscritti per la gara agonistica, oltre 300 invece i “liberi” che si sono cimentati sulla distanza di 6 km. A completare la cornice festosa anche i piccoli della “Taranto nel cuore Kids”.

Il percorso consisteva in un circuito di 2 giri per le vie della città passando da Taranto vecchia alle vie del Borgo, fino ad arrivare a via Magnaghi con ingresso nell’Arsenale Militare lato Porta Levante ed uscita lato Rampa Leonardo da Vinci.

Gli atleti e gli accompagnatori, provenienti da ogni parte della Puglia, ma anche da altre regioni italiane, saranno rimasti incantati dagli scorci paesaggistici che il percorso riservava loro. La splendida giornata di sole, dopo giorni di tempo cupo e piovoso, ha reso il tutto ancora più suggestivo.

Anche per me è stata un’esperienza piacevole, vi ho preso parte per la seconda volta di fila, ma non ci si annoia mai nel vedere le bellezze della propria città; il percorso impegnativo ti mette alla prova, ma uscire dalla rampa Leonardo da Vinci e vedere “il Canale Navigabile”, ti toglie il fiato!

La giornata di sport è stata impreziosita anche da un gran bel gesto di solidarietà, infatti una parte del ricavato è stato devoluto al reparto di Onco Ematologia Pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto.

Vincitore della gara, Rizzi Giovanni della Atletica Pro Canosa con il tempo di 1:11:14

P.P G.