Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Asl Taranto, Maiorano (FdI): “Basta con le agende chiuse. È illegale”

Condividi questo articolo:

Il parlamentare ionico si rivolge al direttore Colacicco: “Si continua a violare il diritto alla salute dei nostri cittadini”

“Sono costretto, per via delle numerose segnalazioni, a tornare sul tema delle famose agende chiuse da parte della Asl di Taranto. Una situazione oramai divenuta insostenibile che mette in seria difficoltà la salute dei cittadini della nostra provincia. Sono davvero tanti i riscontri da parte di pazienti che non riescono a ricevere un appuntamento per una visita o un esame e che si sentono dire dal Cup che non c’è più posto con il suggerimento di riprovare a fine mese. Tutto questo senza il rilascio di un numero di prenotazione mascherando, di fatto, le infinite liste d’attesa che non vengono neppure registrate e prese in carico”. Così l’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, componente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati e membro della Commissione parlamentare antimafia.

“I pazienti – prosegue Maiorano – non possono prenotare e come per magia si dimezzano le liste d’attesa rendendo inefficiente e disastroso il servizio erogato da parte dell’Asl ionica. Non è possibile che i nostri concittadini siano costretti a scegliere il canale privato rinunciando ad un proprio diritto e accollandosi per intero il costo della prestazione mentre altri, invece, semplicemente rinunciano. Un vero malessere che vede i cittadini speranzosi di azzeccare, ogni fine del mese, il giorno in cui viene riaperta l’agenda di proprio interesse. A tutto questo si aggiunge il disagio di utenti, in particolare anziani, che non riescono a pagare le prestazioni sanitarie tramite il centro unico prenotazioni perché gli sportelli accettano esclusivamente il pagamento elettronico, rifiutando l’uso del denaro contante”.

“Rivolgo il mio appello al direttore generale dell’Asl di Taranto, Vito Gregorio Colacicco, affinché intervenga concretamente nel porre fine a questa spiacevole ed illegale situazione delle agende chiuse oltre che alle criticità evidenziate in merito al rifiuto dell’utilizzo del contante presso gli sportelli del Cup” ha concluso il deputato ionico Giovanni Maiorano.