Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

A Maruggio ritorna la “Carovana della Prevenzione”

Condividi questo articolo:

Il sindaco Longo: “Visite e screening gratuiti per sostenere la lotta ai tumori femminili”

Ritorna per il terzo anno consecutivo il tradizionale appuntamento con la “Carovana della Prevenzione”, l’iniziativa rivolta alle donne non inserite nelle liste di screening della Regione Puglia che potranno effettuare gratuitamente visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici.

Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo e, in particolare dall’assessore ai Servizi Sociali Stefania Moccia, rientra nel programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile di Susan G. Komen Italia, e mira ad offrire ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

Continua il nostro impegno concreto nella lotta ai tumori femminili con la convinzione che la prevenzione è la migliore arma per ridurre il rischio di patologie oncologiche. Un’arma fondamentale ed efficace attraverso lo screening effettuato da medici e professionisti grazie al supporto dell’Associazione Komen Italia e, in particolare, del comitato regionale pugliese. La scelta di puntare sulla prevenzione rappresenta un segnale di responsabilità e di civiltà finalizzato a sensibilizzare sull’importanza di questa azione oltre che a garantire il diritto alla salute che appartiene all’intera comunità. Questa iniziativa ha l’obiettivo di sostenere le tante donne che, spesso impegnate in molteplici attività tra famiglia e lavoro, trascurano la propria salute. Fare prevenzione significa educare al bene più prezioso di cui disponiamo: la vita” hanno commentato il sindaco Alfredo Longo e l’assessore ai Servizi Sociali Stefania Moccia.

La tappa di Maruggio si terrà domenica 8 ottobre dalle 8:30 alle 16:30 presso il palazzetto dello sport “Pietro Mennea” che si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione con la presenza di unità mobili, personale qualificato e strumentazione di alta tecnologia per eseguire gli esami.