Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sindacati

Ligonzo (CISL FP): avviare forme di welfare integrativo al comune di Taranto

Condividi questo articolo:

TRASPORTI PUBBLICI E SOSTA TARIFFATA, LE PRIME MISURE A SOSTEGNO DEI DIPENDENTI

Con la Legge di Bilancio del 2021 a seguito del “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e della coesione sociale” sottoscritto tra i sindacati e il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la Pubblica Amministrazione ha visto crescere gli investimenti nel capitale umano al fine di attenuare “le storiche disparità del Paese, per ridurre il dualismo fra settore pubblico e privato”.

Con questi propositi, i sindacati a novembre 2022 hanno sottoscritto il nuovo CCNL Funzioni Locali, con il quale si iniziano a sviluppare nuove forme di welfare contrattuale nel pubblico impiego con particolare attenzione al sostegno alla genitorialità, espandendo anche a questo settore le agevolazioni previste nel privato, alla previdenza complementare e a sistemi di premialità unitamente ad un rinnovato incentivo allo smart working. È su questo solco, che la Cisl FP al Comune di Taranto ha proposto all’amministrazione Melucci, di iniziare un cammino verso un welfare integrativo, che possa fungere da integrazione salariale come ad esempio il rimborso dell’importo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale, regionale o interregionale ai sensi del comma 2 lettera d-bis dell’art. 51 del TUIR ed il rimborso del 50% della spesa sostenuta per l’abbonamento auto previsto per gli stalli di sosta a pagamento.

La richiesta è stata portata in Delegazione Trattante dal Segretario Aziendale della Cisl FP, Fabio Ligonzo, che aggiunge “dobbiamo pensare a avviare seriamente un percorso in cui si possa garantire un sostegno concreto al benessere di dipendenti e delle loro famiglie,  forme di integrazione salariale anche in termini di welfare aziendale, così come sperimentato con successo nel privato, questo rappresenta un terreno di svolta per l’innovazione dell’organizzazione del lavoro anche in questo ambito.

Parliamo di benefici di natura assistenziale e sociale in favore dei dipendenti comunali, iniziative di sostegno al reddito della famiglia, spese sostenute per gravi malattie del coniuge o del convivente stabile e dei figli, supporto all’istruzione e promozione del merito dei figli e polizze sanitarie integrative delle prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale.”

Come sempre, conclude Ligonzo, il sindacato è aperto ad ogni confronto con il C.E. al fine di garantire un benessere organizzativo anche con questa forma di welfare integrativo, migliorando la qualità della vita dei lavoratori. 

Taranto, 04.10.2023