Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

“Ecomafie- IAIA (FdI): grande responsabilità far parte di questa Commissione bicamerale d’inchiesta”

Condividi questo articolo:

“Intendo ringraziare il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati on. Tommaso Foti e tutto il partito per avermi designato come componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari.

Si tratta di un compito delicato e particolarmente gravoso cui intendo adempiere con il massimo impegno e serietà, nell’interesse del bene comune e della salute pubblica di questa Nazione. Le ecomafie ed il traffico illecito dei rifiuti lungo tutto lo Stivale rappresentano un problema di primo piano che il Governo Meloni sta affrontando con grande determinazione. Questo fenomeno criminale con lo smaltimento illecito dei rifiuti muove centinaia di milioni di euro a discapito della tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Non ci può essere alcuna tolleranza rispetto a queste azioni illegali.

E’ di fondamentale importanza vigilare su questi traffici ed illeciti smaltimenti, studiare il fenomeno in modo da dare chiare indicazioni anche politiche che possano essere di supporto all’attività encomiabile delle Forze dell’Ordine e della Magistratura. Ed a questo proposito segnalo come negli ultimi mesi, a Taranto, abbiano avuto luogo importanti operazioni di polizia che hanno condotto al sequestro di ampie aree utilizzate per lo smaltimento illecito di rifiuti con la denuncia di diversi soggetti.

Non è semplice combattere questo problema, ma certamente non è impossibile.

I numeri di questi crimini sono impressionanti, circa 84 al giorno nel 2022 e spesso sono connessi all’azione dei clan con il beneplacito di una rete di corruzione o di connivenza diffusa.

Con questa consapevolezza perciò, spero di poter dare un contributo significativo rispetto alle diverse questioni che saranno affrontate in commissione bicamerale assieme ai colleghi che ne faranno parte, augurando a tutti un sereno lavoro”

*Così on. Dario Iaia, coordinatore provinciale FdI Taranto e componente commissione Ambient