Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Ciavarelli -Taranto Redenta.: Giochi del Mediterraneo 2026 andati in fumo?

Condividi questo articolo:

 L’atletica è la regina degli sport. Per questo motivo ci sono forti preoccupazioni tra gli atleti tarantini dopo l’incendio di domenica scorsa sotto la curva sud dello stadio Jacovone, avvenuto al termine della partita Taranto – Foggia.

Come è noto il Campo scuola è stato chiuso il primo ottobre 2020 per lavori di ristrutturazione che dovevano durare 210 giorni, festivi compresi. Chi è passato lì davanti negli ultimi mesi ha potuto notare che i lavori procedono inspiegabilmente a rilento.

In conseguenza al succitato incendio si ha avuto notizia che la “gomma” depositata in curva sud, e che è andata in fumo, è la stessa che sarebbe servita per formare la pista e le pedane al campo di atletica.

La notizia preoccupa fortemente le generazioni di giovani e meno giovani che da anni si allenano per strada e negli spazi adibiti a parcheggi. Nel condannare i tifosi del Foggia che con i fumogeni avrebbero provocato l’incendio, viene altresì da chiedersi: “chi ha autorizzato il deposito della gomma nella curva sud?

Se è vero quello che dicono alcuni consiglieri comunali di opposizione, cioè che le centinaia di chili di gomma erano lì da aprile u.s., perché non è stata stesa in questi mesi restituendo un bene funzionante alla città?

In quanto consiste il danno dal punto di vista economico e a carico di chi sarà? Se dopo 3 anni ancora sembra tutto in alto mare, quanti altri anni ci vorranno per dare dignità agli atleti tarantini e garantire la funzionalità dell’impianto? 

Tutto ciò rappresenta un addio definitivo ai giochi del Mediterraneo”?


Antonello Ciavarelli – coordinatore Comitato cittadino Taranto Redenta