Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CalcioSport

Il genio italiano che ha rivoluzionato il calcio con un’invenzione unica

Condividi questo articolo:

Si chiama Alessio Sundas ed è il geniale inventore dell’algoritmo denominato Oracle Genius e della valorizzazione

Il genio italiano che ha rivoluzionato il calcio con un’invenzione unica.

Alessio Sundas, toscano di nascita, italiano nel cuore e internazionale nel nome. È lui l’inventore di un algoritmo geniale che sta spopolando in tutto il mondo facendo risuonare il suo nome in ogni angolo del globo terrestre. Alessio Sundas ha da sempre a cuore il futuro dei giovani talentuosi e, in una sera di ottobre, ha concepito questa invenzione geniale che misura il valore del calciatore da 1 a 1000 mediante le analisi delle partite, mettendo a disposizione i valori metrici Kpi che vengono, poi, inseriti all’interno di questo ‘programma’.

Dunque, un sistema fondamentale che anticipa e dimezza i tempi, il quale è in grado di venire incontro alle esigenze dei vari club sportivi che hanno a disposizione una rosa già formata e, dalla quale, possono scegliere il giocatore ideale e adatto alle loro esigenze.

Si tratta di un metro di giudizio che permette di comprendere al meglio le abilità di un giocatore. Un sistema metrico che pone al centro dell’attenzione il giocatore che, attraverso una serie di dati e un susseguirsi di calcoli precisi elaborati da un algoritmo dettagliato, è in grado di evidenziare le caratteristiche di ogni singolo calciatore, dunque: i suoi punti di forza e quelli su cui occorre lavorarci al fine di renderlo più forte.

Il valore del calciatore oscilla da 1 a 1000, viene calcolato e si attiene alle analisi delle partite, mettendo a disposizione i valori metrici Kpi che vengono, poi, inseriti all’interno di questo ‘programma’.

Il tutto è certificato attraverso l’utilizzo di 32 indicatori che valutano: performance, caratteristiche tecniche, fisiche e attitudinali. Un insieme di dati oggettivi che saranno in grado di rivelare ai club se un giocatore è pronto per militare nel professionismo.

Infine, il manager sportivo e l’ideatore di tutto, Alessio Sundas, ha così riferito: Lo staff che ha creato questa app ha lavorato mesi per organizzare i dati, divisi per ruolo, che permettono la creazione di una carta d’identità del giocatore, una scheda tecnica che ne consenta la presentazione ai giusti club, dirigenti e allenatori. Lo sviluppo di questa app, che ci tengo a sottolineare essere completamente Made in Italy, si inserisce nel contesto del mercato calcistico al fine di potenziare un tratto del calciomercato: fornire uno strumento ai club che permetta di parametrizzare la bravura di un atleta