Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

Pulsano: festa patronale “Madonna dei Martiri e di San Trifone”

Condividi questo articolo:

Grande attesa a Pulsano per la festa patronale in programma dal 6 all’8 settembre per celebrare la ricorrenza in onore dalla Madonna dei Martiri e di San Trifone, molto sentita da tutti i pulsanesi. Molto ricco il programma allestito per l’occasione. Il 6 settembre alle ore 20.30 si terrà nella “Parrocchia Santa Maria La Nova” il Concerto di musica sacra per tromba, organo e voce a cura di giovani talenti pulsanesi Vincenzo Franchini, Luigi D’Urso e Alessandro D’Oronzo.

Il giorno dopo ci sarà, alle ore 19, la Santa Messa con la consegna delle chiavi della città ai Santi Patroni da parte del sindaco, avvocato Pietro D’Alfonso. Poi, alle 20.30, l’esibizione del gruppo Mina Tribute Band e alle 22 la musica del gruppo Napolatino.

La mattina dell’8 settembre verrà caratterizzata dal giro per le vie del paese del Gran Concerto Bandistico “Biagio Abbate” della città di Bisceglie. Nel pomeriggio, alle ore 17, ci sarà la solenne celebrazione dei Vespri; alle ore 17.30 invece la processione dei Santi Patroni e quindi alle ore 20 la solenne celebrazione eucaristica.

Spazio al divertimento per chiudere i festeggiamenti: alle ore 21 lo spettacolo lirico-sinfonico dello storico e pluripremiato Gran Concerto bandistico “Biagio Abbate” della città di Bisceglie e, per concludere, lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Itria Fireworks.

                                                                                           Il Sindaco

                                                                                           Avv. Pietro D’ALFONSO