Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

Pulsano, grande festa per la Madonna dei Martiri e San Trifone

Condividi questo articolo:

Sono iniziati i preparativi a Pulsano per l’attesissima festa del 6,7 e 8 settembre, in onore dei Santi Patroni Madonna dei Martiri e San Trifone, curata dalla parrocchia Santa Maria La Nova.

Tre giornate intense con un ricco programma civile e religioso per donare alla comunità un momento di riflessione e di intrattenimento.

«Quest’anno vogliamo elevare ai nostri Santi Patroni una preghiera particolare – ha detto il parroco di Santa Maria La Nova Don Franco Damasi – che portino unità nella nostra comunità, nelle nostre famiglie, aiutino ciascuno di noi a riallacciare i legami usurati dall’orgoglio e dall’egoismo, a costruire con generosità ponti verso gli altri, buttando giù invece i muri che ostacolano il cammino verso una vera fraternità».

Una festa dunque, all’insegna dell’unità e della fratellanza che si apre ufficialmente oggi 30 agosto con l’inizio, previsto nel programma religioso della novena che durerà fino al 7 settembre.

Il 6 settembre invece alle 20.30, all’interno della chiesa, si terrà il concerto di musica sacra per organo, tromba e voce, con Vincenzo Franchini contraltista, Luigi D’Urso alla tromba e Alessandro D’Oronzo all’organo.

Il 7 settembre, il sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso, alle 19.00, consegnerà le chiavi della città ai Santi Patroni che l’8 settembre alle 17.30, saranno portati in processione.

Per quanto riguarda il programma civile, si prospettano due serate di intrattenimento: il 7 settembre alle 20.30 in piazza Castello, si esibirà la tribute band di Mina “Via Mazzini” e lo spettacolo continuerà poi con i Napolatino a partire dalle 22.00.

La sera seguente, quella dell’8 settembre, alle ore 21.00 in Piazza Castello, si terrà lo spettacolo lirico sinfonico dello storico premiato Gran Concerto Bandistico “Biagio Abbate” città di Bisceglie.

A fine serata grande spettacolo pirotecnico a cura della ditta Itria Fireworks di Martina Franca, mentre l’allestimento delle luminarie è a cura della ditta Stage Live di Vibo Valentia.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)