Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Il Circolo Impavidi (FdI) ha presentato: ” Canale terminale” di Eleonora Coletta

Condividi questo articolo:

Presenti circa 250 tra amici, simpatizzanti ed iscritti

Nella serata del 29 agosto, presso la suggestiva terrazza del Sun Bay di San Vito (Taranto), si è tenuta la presentazione del libro – inchiesta dell’Avv.to Eleonora Coletta, intitolato” Canale terminale”.

L’evento è stato ideato dal Circolo Impavidi di Taranto e i saluti iniziali sono stati proprio del Presidente Matilde Percolla, sempre attenta e disponibile verso le tematiche sociali .

A moderare la presentazione del libro, Caterina Madaro, consigliere comunale di Statte; presenti i dirigenti di Partito, l’ On.Dario Iaia, il Consigliere Regionale Renato Perrini, già vice- presidente della commissione Sanità; il coordinatore cittadino, avv.to Gianluca Mongelli ed anche tanti esponenti dei circoli territoriali , simpatizzanti e gente comune.

Il libro è un viaggio all’interno dell’Ospedale Moscati di Taranto durante la pandemia di Covid: un viaggio nell’inferno di terapie errate, attrezzature mediche mancanti, cartelle cliniche inesistenti e mancanza di dignità dei pazienti. L’ospedale divenne un binario morto su cui, attraverso il “Canale Terminale”, cioè la rianimazione, giunsero in tanti, morti. Nel libro sono raccolte le testimonianze di chi ha perso i propri cari durante la pandemia, come la stessa autrice che ha perso il padre ed il marito e si definisce ” vedova di malasanità”.

Particolarmente emozionante la lettura di alcuni passi del libro , che riporta tutti noi all‘incubo vissuto durante gli anni della pandemia. Ora il dolore diventa denuncia e l’ avv.to Eleonora Coletta, vice presidente del Comitato ” Verità e giustizia vittime Covid Moscati Taranto – Per non dimenticare”, chiede che siano accertate le responsabilità di quanto accadde in quegli anni nel nosocomio tarantino.

L‘ On.Dario Iaia ha riferito dell’approvazione avvenuta alla Camera in data 6 luglio 2023, di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria, al fine di accertare la prontezza e l’efficacia delle misure adottate. Il Consigliere Regionale Perrini ha riportato la sua testimonianza di quegli anni: presente nei reparti per cercare di aiutare il personale medico laddove c’era necessità di mezzi; ha comunque rimarcato le condizioni precarie in cui versa la sanità Ionica ed il suo costante impegno per migliorarla, con le sue note battaglie.

L’evento è stato accompagnato da un aperitivo per gli ospiti.