Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Accessibilità disabili alle aree demaniali, Perrini (FdI): “In molte località nessun intervento.

Condividi questo articolo:

“All’esito di sopralluoghi che ho effettuato, soprattutto in area ionica, ho potuto constatare che non poche sono le località balneari in cui non sono state poste in essere azioni volte a favorire l’accessibilità delle persone disabili alle spiagge”.

Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, che spiega: “Eppure furono attivati i finanziamenti da destinare ai Comuni per la soluzione di questo annoso problema.

Esistono le leggi, ci sono i fondi, ma i fatti dimostrano che, al momento, poche sono le località che hanno provveduto a compiere il proprio dovere.

Siamo ormai a luglio, nel pieno della stagione estiva, e sarebbe quanto mai necessario che il presidente Emiliano e l’assessore Barone sollecitino i Comuni a realizzare interventi risolutivi che, peraltro, andavano realizzati non oltre il mese di maggio – prosegue Perrini che conclude – Non vorremmo trovarci di fronte, a settembre, di fronte a un altro problema legato all’accessibilità, stavolta concernente le scuole, dove in troppi casi si attende la manutenzione degli ascensori che, quando e se avviene, arriva ad anno scolastico iniziato mentre si dovrebbe intervenire adesso.

Sollecito, quindi, anche i presidenti di Provincia a essere reattivi nell’immediato su questo tema”.

Foto G. Maffucci