Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

“Utero in affitto”: focus al Circolo Impavidi di Taranto

Condividi questo articolo:

Si è svolto nella serata del 26 maggio, presso il Circolo territoriale Impavidi di Fratelli d’Italia – Taranto, un interessante incontro costruttivo e chiarificatore sull’ attuale tema dell'”utero in affitto”, una battaglia di civiltà che Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia portano avanti dal 2018.

Ha introdotto e moderato il Consigliere Comunale di Statte, la dott. ssa Caterina Madaro che ha illustrato come questo” turismo” procreativo sia senza protezione nei confronti dei bambini, in un vero “mercato dei figli” e che coinvolga donne povere di Paesi come India ed Ucraina .

Ha preso dunque la parola , l’On. Dario Iaia, tra i firmatari della proposta di legge, discussa in Commissione Giustizia alla Camera e che approderà in Parlamento: l’ obiettivo è di rendere reato universale questa pratica di compravendita di bambini e mercificazione del corpo umano, anche se commessa all’estero.

L’ Onorevole ha ascoltato ed accolto le varie istanze dei cittadini intervenuti, dando le spiegazioni ed informazioni richieste.

Preciso e puntuale l’intervento dell’Avv .Matilde Percolla, referente del Dipartimento Pari Opportunità Famiglia e Valori non negoziabili della provincia di Taranto e già tra le fondatrici di una Onlus che si occupa del tema dell’infertilità ; Matilde Percolla ha informato riguardo alle dinamiche connesse a questo importante tema e come spesso sia strumentalizzato generando confusione, a danno di chi vive il calvario della ricerca di un figlio.

Presenti il Consigliere Regionale Renato Perrini, sempre attento alle dinamiche attinenti alla Sanità; il Consigliere Walter Musillo, il presidente del Circolo Radici FDI, Annita La Vecchia.

Tanti gli interventi dei cittadini intervenuti( circa un centinaio) per un tema morale ed etico, oltre che politico, che desta tanto interesse.

Domani mattina, Fratelli d’Italia torna tra la gente, in Piazza della Vittoria, dalle 9.30 alle 12.30 per proseguire la raccolta firme a favore della legge.

foto @G. Maffucci