Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Co.Ce.R Marina

Co.ce.r -contratto e previdenza: il Governo passi dalle promesse ai fatti!

Condividi questo articolo:

Il Consiglio Centrale dei Militari Interforze, in rappresentanza degli uomini e delle donne dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, esprime la forte preoccupazione di tutti i colleghi rappresentati per il futuro previdenziale dei militari, che lascia presagire livelli di pensione decisamente inadeguati per chi ha prestato servizio per 40 anni a beneficio della collettività.
 
Analoga grande preoccupazione si registra per il mancato stanziamento delle risorse necessarie al rinnovo del contratto economico e normativo scaduto da quasi due anni.
 
A quest’ultimo riguardo i delegati del Cocer Interforze ribadiscono decisamente la necessità di conoscere le intenzioni del Governo sullo stanziamento delle risorse per la stagione contrattuale 2022-2024 e rinnovano la richiesta già avanzata di incontrare al più presto il Ministro della Difesa, per affrontare nel dettaglio questi argomenti, di cruciale interesse per tutti i colleghi che continuano quotidianamente a operare nei vari contesti di intervento.
 Il COCER INTERFORZE
Roma, 24 maggio 2023

Aggiunge il delegato Ciavarelli:

Il Co.Ce.R. Interforze ritorna sulla necessità improcrastinabile affinché il Governo affronti la riforma previdenziale dei militari aprendo la concertazione. Argomento urgente perché a breve i pensionati militari saranno una categoria di nuovi poveri. Nulla si sa in merito al contratto scaduto.

Le navi sono con equipaggi ridottissimi, e c’è un malcontento diffuso che serpeggia tra il personale.

Sarebbe un importante segnale se il Ministro incontrasse il Co.Ce.R. nella sua sede come faceva quando era sottosegretario, magari unitamente al ministro Salvini dal quale dipende funzionalmente il personale della Guardia Costiera.

Antonello Ciavarelli delegato cocer Marina e guardia costiera