Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Acciaio verde. IAIA (FdI), anche l’Europa guarda verso Taranto

Condividi questo articolo:

“Ritengo che la visita del  vice presidente della commissione europee pea,  Frans Timmermans, sia stata l’occasione per chiarire che la Commissione Europea condivide l’idea ed il progetto di realizzare acciaio verde anche a Taranto.

Timmermans lo ha rimarcato a chiare lettere. Taranto può rappresentare davvero un simbolo nella transizione dall’acciaio inquinante a quello green con l’intenzione di non rinunciare affatto alla produzione industriale, ma potenziarla e modernizzarla, superando così la dicotomia tra lavoro e salute affinché procedano pari passo.

Concretamente, tale orientamento si traduce di una serie di investimenti nell’ambito della tecnologia che, come spiegato dal vicepresidente questa mattina, significano continuità lavorativa e volontà di produrre acciaio con idrogeno, come già si sta facendo in Svezia e in Germania”.

Così on. Dario Iaia (coordinatore provinciale Fratelli d’Italia di Taranto e componente della commissione parlamentare Ambiente, territorio e Lavori pubblici)