Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comunicatisindacati

Tutelarne la serenità e migliorare la qualità della crescita dei bambini

Condividi questo articolo:

Le proposte di Ligonzo (CISL FP) al comune di Taranto

a Segreteria Aziendale della Cisl FP al Comune di Taranto, attenta ai bisogni della collettività ed ai servizi offerti dai colleghi appartenenti alla Direzione Servizi Sociali e dei Servizi Educativi, ha avanzato una proposta operativa all’amministrazione comunale. E’ quanto si apprende, in una nota stampa, inviata dal Segretario Fabio Ligonzo. Nel merito del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori PIPPI 11 – Sostegno alla capacità genitoriale e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini, la Cisl FP chiede di rendere operativo tale intervento finanziato con fondi P.N.R.R. M5C2S1 Intervento 1.1.1. 

“Questo programma – afferma Ligonzo – risponde al bisogno di ogni bambino di crescere in un ambiente stabile, sicuro, protettivo e “nutriente”, che contrasta l’insorgere di situazioni che favoriscono le disuguaglianze sociali, la dispersione scolastica, le separazioni inappropriate dei bambini dalla famiglia di origine, tramite l’individuazione delle «idonee azioni.”

Affinché si possa attuare, la Cisl FP propone di prevedere o il coutilizzo degli asili nido comunali con i Servizi Educativi, magari nelle ore pomeridiane, o l’utilizzo di un’altra struttura in nostro possesso, per avviare il primo step del progetto, che si occupa di sostegno alla genitorialità e prevenzione dell’allontanamento dei minori in situazioni di disagio.

“Un programma di interventi integrato, all’attività già svolta egregiamente dalla Direzione Servizi Sociali, come l’assistenza domiciliare, gruppi di parola, sostengo sociale e psicologico rivolto alle famiglie più vulnerabili per prevenire situazioni di disagio e maltrattamento, conclude Fabio Ligonzo.”

Bisogna aumentare la sicurezza dei bambini e migliorare la qualità del loro sviluppo, ampliando la comunità territoriale attraverso un lavoro di rete e continuando la politica di stabilizzazione del personale in servizio ed avviare nuove assunzioni.