Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiLavoro

Casartigiani: caro bollette, è ancora emergenza per parrucchieri ed estetisti

Condividi questo articolo:

Il settore estetica e acconciatura è sempre più in difficoltà. Dopo l’emergenza sanitaria continua il calvario per tantissimi professionisti che si trovano ora a fare i conti con il pesante caro bollette e il rincaro di prodotti.

«Per la nostra categoria è un banco di prova complicato e pericoloso. Le misure adottabili in questo momento sono in ogni aspetto dannose e controproducenti. – fanno sapere i rappresentanti di Casartigiani Taranto – Il ritocco del listino, seppur naturale, si traduce in un suicidio per le attività. A ciò si aggiunge, in alcune circostanze, un inevitabile aumento dei licenziamenti che può sfociare e rinforzare la bolla dell’abusivismo».

Da parte degli artigiani, ancora una volta, si registra uno sforzo di professionalità e intelligenza sociale eppure, «nonostante i nostri comparti hanno numeri di fatturato importanti per le finanze statali, il governo continua a trascurare e a non ascoltare le nostre richieste»

La categoria continua ancora a chiedere la riduzione dell’Iva, sgravi fiscali, il blocco del costo dell’energia e un anno bianco per ridare respiro alle attività fortemente provate.

Anche le istituzioni locali, a detta di estetisti e parrucchieri, possono fare la loro parte.

«Oltre alla riduzione delle tasse, insistiamo che ci sia maggiore controllo per arginare il controllo degli abusivi che entrano ed escono dalle case senza alcun rispetto delle regole e di tutte quelle attività che forniscono prodotti professionali ai non addetti. Tutti devono avere piena consapevolezza che non è solo la nostra professionalità a rischio, ma ci sono centinaia di famiglie da difendere. Proveremo a resistere- concludono – diversamente utilizzeremo la nostra creatività per sopravvivere».

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)