Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calcio

Un Taranto con un Guida spericolato

Condividi questo articolo:

Ricomincia da 3 elementi di spessore certo, Guida, Diaby e Vannucchi


Doveva essere il momento del rilancio, in casa Taranto e così stato. Ma non è stata una vittoria facile, visto che era passato anche in svantaggio. Prima del derby, i rossoblu erano ultimi a quota zero punti, era quasi un dovere vincere per mettersi alle spalle gli andriesi, ora fermi a quota 2.

Cronaca. La prima azione degna di nota è per il Taranto, dopo appena due minuti. Guida batte un corner ed Infantino vola più in alto di tutti, ma manda la palla alta di poco. Risponde l’Andria al 6′ con un cross di Mariani per Sipos che va di testa e sfiora l’incrocio. All’8′ si inserisce Evangelisti che conclude da buona posizione, palla fuori di poco. Poi tornano le fasi di studio. Al 27′ Brandi svetta di testa a centro area ma colpisce fievolmente, parat Zamarion. Al 33′ è Guida che sfiora il palo. Al 44′ Orfei, per i biancoazzurri, prova a battere il portiere ionico sul secondo palo ma la palla finisce alta. Fine primo tempo, 0-0.

Il secondo tempo vede il ritorno in campo di Diaby. Proprio il centrocampista calcia sul primo palo, para Zamarion. Al 57′ la Fidelis Andria va in vantaggio al primo tentativo. Lancio di Sipos per Candellori che batte imparabilmente Vannucchi. Il Taranto non ci sta e, al 61′, i rossoblù pareggiano. Cross di Mastromonaco per Guida, stacco di testa e v palla all’angolo. Al 65′ prova Milillo a pareggiare, alto. La rete del vantaggio del Taranto è da cineteca. Fa tutto Guida, ancora lui, che lascia partire un fendente a giro che batte il portiere avversario. E’ un finale che vede l’Andria regire ma è Vannucchi a impedire il pari. Sabato i rossoblù saranno ospiti della neopromossa Gelbison.

TABELLINO

TARANTO-FIDELIS ANDRIA 2-1

RETI: 57’ Candellori (FA), 62’ Guida (T), 79’ Guida (T)

TARANTO: Vannucchi; Manetta, Antonini, Vona (46’ Diaby); Evangelisti (69’ Granata), Romano, Labriola, Brandi (46’ Mastromonaco), De Maria (69’ La Monica); Guida; Infantino (56’ Tommasini). Panchina: Loliva, Russo, D’Egidio, Ferrara, Panattoni, Mazza, Sakoa. All. Violini (Capuano squalificato).

FIDELIS ANDRIA: Zamarion; Hadziosmanovic (87‘ Fabriani), Milillo, Dalmazzi, Mariani; Urso (72’ Paolini); Arrigoni, Candellori; Bolsius (72’ Persichini), Sipos, Orfei (72’ Pavone). Panchina: Savini, Graziano, Pinelli, Mercurio, Delvino, Djibril, Zenelaj, Alba. All. Cudini.

ARBITRO: Michele Giordano di Novara. Assistenti: Federico Votta di Moliterno e Fabio Mattia Festa di Avellino. IV: Fabio Rosario Luongo di Napoli.

AMMONITI: Hadziosmanovic, Sipos, Urso (FA); Infantino, Vona, Romano, Guida, Manetta (T).

FOTO MAFFUCCI