Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calcio

Il Catanzaro espugna lo Iacovone con un netto 3-0

Condividi questo articolo:

Micidiale la partenza dei calabresi

Due squadre con obiettivi diversi dichiarati. La prova del 9 ha detto che il Catanzaro è pronto al salto di categoria mentre il Taranto deve capire dove e come andare. Per i calabresi era fondamentale dare continuità al cammino iniziato domenica scorsa, ma era soprattutto importante avere segnali di crescita del collettivo.

Il responso è andato oltre le aspettative perché a Taranto il Catanzaro ha mostrato di essere squadra quadrata. Erano 362 i tifosi al seguito dei giallorossi.

Cronaca. Ci mette circa venti minuti il Catanzaro a regolare la pratica. Prima Sounas (all’11′) partendo da destra semina il panico in area avversaria superando quattro avversari e battendo con un preciso sinistro Russo, poi è Biasci (17′) che da posizione decentrata sulla sinistra fa partire un gran destro dal limite che non lascia scampo al giovane portiere tarantino.

L’uno due viene accusato dai padroni di casa che faticano a reagire.

Sul finale di tempo ci pensa il Taranto a regalare la palla che consentirà a Biasci di siglare al sua personale doppietta ed alle Aquile di rendere il risultato più rotondo chiudendo di fatto i giochi per i tre punti in palio.
La partita finisce qui.
Il secondo tempo vede ancora le Aquile controllare il gioco e il Taranto contenere il risultato.
Il tabellino

TARANTO-CATANZARO 0-3: IL TABELLINO

Campionato Nazionale Serie C Lega Pro 2022/23 – 2^ giornata

Taranto, Stadio Erasmo Iacovone

Domenica 11 settembre 2022, ore 17:30

TARANTO-CATANZARO 0-3

TARANTO (4-4-2): Russo; Manetta (35’st. Evangelisti), Antonini, Granata, De Maria (1’st. Ferrara); Labriola (41’st. Brandi), Mazza (1’st. D’Egidio), Guida; Tommasini, Infantino (1’st. Sakoa). All. Di Costanzo. (Panchina: Loliva, Martorel, Panattoni, Maiorino, Vona, Mastromonaco, Camorani, Lamonica).

CATANZARO (3-5-2): Fulignati; Scognamillo, Brighenti, Martinelli; Vandeputte, Sounas (25’st. Bombagi), Ghion (15’st. Cinelli), Verna, Tentardini (15’ st. Situm); Biasci (15’st. Curcio), Iemmello (34’st. Cianci). All.: Vivarini (Panchina: Rizzuto, Sala, Pontisso, Mulè, Katseris, Menga, Welbeck).

ARBITRO: Enrico Maggio di Lodi (Ceolin di Treviso, Feraboli di Brescia. IV Carrione di Castellammare di Stabia)

RETI: 10’ Sounas (C), 17’ Biasci (C), 43’ Biasci (C)

AMMONITI: Manetta (T), Ferrara (T); Fulignati (C)

ESPULSI: Nessuno

ANGOLI: 8-6 per il Taranto

RECUPERO: 2′ pt., 5′ st.

NOTE: Spettatori 3598 di cui 362 ospiti.