Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

F.d.I Martina Franca: torniamo ad occuparci della Zona Ortolini

Condividi questo articolo:

Con lo spirito e l’entusiasmo che hanno sempre contraddistinto il nostro operato torniamo a dar voce alle segnalazione dei Cittadini Martinesi che hanno a cuore la propria città e nello specifico torniamo ad occuparci della Zona Ortolini, area cittadina per molti versi in stato di totale abbandono.

Il Nuovo Foro Boario, che negli anni ha rappresentato il faro di mille chimere elettorali, ma nella sostanza a parte sparuti eventi fieristici, anche di modesta entità e l’impiego per centro accoglienza emigrati e drive-through covid temporaneo, ad oggi rappresenta una “scatola vuota” in precario stato di manutenzione… e la sorte delle aree circostanti non sono da meno…

…mentre il Parco Ortolini continua ad essere in stato di abbandono e spesso preso di mira dai vandali della “monnezza”, l’area che preoccupa maggiormente è quella prospiciente, messa a disposizione dal Comune per la sosta degli autobus FSE. Quest’area infatti doveva essere una soluzione temporanea, ma come sempre in Italia non c’è niente più definitivo del provvisorio e quindi ancora oggi gli automezzi sostano lì, in condizioni di gravi carenze infrastrutturali, ma soprattutto di sicurezza; pare che non molto tempo fa un addetto dell’azienda utilizzatrice sia caduto con le conseguenza del caso.

La stessa superficie su cui stazionano gli autobus non è idonea a tale scopo, poiché di ghiaia stabilizzata e quindi oltre ad essere sdrucciolevole, è soggetta a lasciar passare eventuali sversamenti accidentali che potrebbero cagionare danni ambientali notevoli al terreno sottostante, nonché alle falde acquifere.

Insomma l’area più che un deposito, sta assumendo l’aspetto di una discarica e lo stesso Comune la considera tale, poiché ha abbandonato lì finanche il materiale derivante dalla potatura e il taglio di grossi alberi che in quello stato posso costituire pericolosi elementi incendiari.

A completare il quadro già abbastanza decadente, il muretto sul quale andò a urtare incidentalmente un autobus, fortunatamente senza danni alle persone, poi ricostruito, è già franato… ma tranquilli… siamo “solo alla discarica di Ortolini”

Ad onor del vero, già il sindacato USB Bari aveva denunciato questa situazione sia a gennaio che a giugno di quest’anno, richiamando l’attenzione durante la campagna elettorale e proprio l’attuale Sindaco Palmisano, allora Assessore alle opere pubbliche si affrettò sia a smentire i pericoli, ma soprattutto a ribadire la temporaneità della soluzione adottata… ma siamo ancora nella stessa situazione e i mesi passano!

Caro Sindaco, noi di Fratelli d’Italia non smetteremo mai di dare voce ai nostri concittadini, perché amiamo e difendiamo la nostra Martina Franca ed una corretta cultura sia ecologista che di ottimizzazione del patrimonio pubblico, passa attraverso il concetto fondamentale del “rispetto per il proprio territorio” e ad oggi registriamo che anche Lei dopo aver preso l’incarico di questa sindacatura continua a non aver cura di molte aree come quella di cui è oggetto il presente comunicato.

Auspichiamo un rapido interessamento dell’Amministrazione Comunale affinché possa cessare lo stato di pericolo e degrado in cui versa la zona Ortolini.

Martina Franca 05.09.2022

Il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia